L’introduzione alla tecnologia UV LED di PrintLED porta a realizzare produzioni di stampa di eccellenza assoluta, sia su nuove macchine che su macchine già in esercizio.
In particolare, la possibilità di realizzare un progetto di “retrofit” sulle macchine già in esercizio permette di realizzare prodotti con minor consumo di energia, e in modo più sostenibile per l’ambiente.
L’azienda vanta un gran numero di installazioni in retrofit in Italia su macchine da stampa dei Top Brand (Heidelberg, Koenig & Bauer, Roland, Komori, Ryobi).
I vantaggi economici dell’introduzione della tecnologia PrintLED nella litografia sulla banda stagnata, alluminio, acciaio sono ormai ampiamente provati.
La grande varietà delle problematiche della stampa serigrafica trova un grande alleato nei sistemi UV LED PrintLED.
L’esperienza maturata dall’azienda sulle lampade di grande formato si applica con semplicità anche su dimensioni inferiori, tipiche delle macchine a bobina.
L’azienda è in prima linea sull’innovazione tecnologica e sui nuovi processi stampa in modo da poter fornire il miglior sistema UV LED in ogni applicazione .
La grande esperienza acquisita sui sistemi LED ad alta potenza sull’irraggiamento UV ad alta distanza dal team di tecnici specializzati ha permesso di sviluppare con successo applicazioni anche in settori esterni alla stampa industriale.
Durante la pandemia, ad esempio, sono state sviluppate applicazioni nel campo della sanificazione dell’aria in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, con il Tecnopolo di Mirandola e con l’Università di microbiologia di Modena. In questo caso i sistemi sono basati su moduli LED UV-C, sia per irraggiamento diretto che per fotocatalisi.