PrintLED

Applicazioni

Home >

Applicazioni

L’introduzione alla tecnologia UV LED di PrintLED porta a realizzare produzioni di stampa di eccellenza assoluta, sia su nuove macchine che su macchine già in esercizio.

In particolare, la possibilità di realizzare un progetto di “retrofit” sulle macchine già in esercizio permette di realizzare prodotti con minor consumo di energia, e in modo più sostenibile per l’ambiente.

  • Con il Cliente si determina la migliore configurazione del sistema UV LED per la massima performance con il minimo consumo energetico.
  • Asciugatura ed ancoraggio della chimica sono eccellenti.
  • Standardizzazione della qualità indipendentemente dal volume della singola commessa.
  • Possibilità di lavorare alla velocità consentita dalla macchina anche con produzioni di materiale stampato di maggiore complessità.
Offset a foglio

L’azienda vanta un gran numero di installazioni in retrofit in Italia su macchine da stampa dei Top Brand (Heidelberg, Koenig & Bauer, Roland, Komori, Ryobi).

  • Tecnica di retrofit ampiamente consolidata sulla maggior parte dei modelli delle macchine da stampa anche mantenendo la possibilità di stampare in convenzionale (inchiostri ossidativi).
  • Due tipologie di lampade UV LED: M4 e M8 studiate appositamente per lavorare a distanze fino a 10 cm dal supporto e ampiamente provate con la maggior parte degli inchiostri e delle vernici disponibili sul mercato.
  • Piena conoscenza dei differenti processi di stampa in funzione dei supporti da trasformare grazie all’esperienza maturata negli anni.
  • Eliminazione del fenomeno di inquinamento del gruppo stampa giallo, caucciù, inchiostrazioni e calamaio.

Metal Print

I vantaggi economici dell’introduzione della tecnologia PrintLED nella litografia sulla banda stagnata, alluminio, acciaio sono ormai ampiamente provati.

  • Il risparmio energetico con i sistemi PrintLED arriva fino al 90% rispetto alla tecnologia convenzionale (forno termico) e alla tecnologia UV tradizionale.
  • Le lampade rimangono accese soltanto durante la stampa effettiva e si spengono durante stand-by e cambi di lavoro.
  • Il bancale esce freddo e completamente polimerizzato dalla macchina da stampa, consentendo di procedere immediatamente alle lavorazioni successive.
  • Inchiostri e vernici sono ampiamente provati per la resistenza al graffio, strappo e tenuta meccanica all’imbutitura, piegatura, saldatura ecc. per molte applicazioni industriali.
  • In tutti i processi stampa in cui è possibile sostituire il forno termico con le lampade UV LED, oltre al risparmio di gas, sono molto importanti anche i risparmi associati ai consumi elettrici del forno e ai costi di manutenzione programmata e non.

Serigrafia

La grande varietà delle problematiche della stampa serigrafica trova un grande alleato nei sistemi UV LED PrintLED.

  • Il risparmio energetico superiore all’80% rispetto all’asciugatura UV tradizionale, la lampada si accende solo al passaggio di ogni foglio.
  • La bassa temperatura di lavoro delle lampade UV LED non deforma i supporti più complessi (cartone scuro, plastiche, ecc.) mantenendo la geometria del foglio costante.
  • Disponibilità sul mercato di inchiostri e vernici specifici per UV LED provati con successo sui sistemi PrintLED anche in spessori Braille.

Flexo

L’esperienza maturata dall’azienda sulle lampade di grande formato si applica con semplicità anche su dimensioni inferiori, tipiche delle macchine a bobina.

  • Lampade adatte ad operare su tutti i gruppi stampa (flexo, offset e serigrafico).
  • I consumi della tecnologia PrintLED sono fra i più bassi delle tecnologie LED disponibili sul mercato.
  • Ogni impianto ha la possibilità di essere controllato da remoto per telediagnostica e teleassistenza.

Digitale

L’azienda è in prima linea sull’innovazione tecnologica e sui nuovi processi stampa in modo da poter fornire il miglior sistema UV LED in ogni applicazione
.

  • Lampade progettate appositamente per i migliori risultati con inchiostri e vernici UV LED per digitale, anche bassa migrazione.
  • Efficacia comprovata su molti tipi di supporti (metallo, plastica, carta, cartone, legno).
  • I sistemi vengono realizzati anche per le velocità di stampa più alte del mercato.

altri progetti

La grande esperienza acquisita sui sistemi LED ad alta potenza sull’irraggiamento UV ad alta distanza dal team di tecnici specializzati ha permesso di sviluppare con successo applicazioni anche in settori esterni alla stampa industriale.

Durante la pandemia, ad esempio, sono state sviluppate applicazioni nel campo della sanificazione dell’aria in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, con il Tecnopolo di Mirandola e con l’Università di microbiologia di Modena. In questo caso i sistemi sono basati su moduli LED UV-C, sia per irraggiamento diretto che per fotocatalisi.